Conservativa e precisa, ecco l’agricoltura dei risultati
di Michele Pisante -
La percezione e l’importanza vitale dell’agricoltura, conseguentemente del suo elevato valore per le numerose funzioni che svolge, mai prima...
Orticoltura conservativa e smart in Italia
E' importante comprendere come adattare le pratiche agronomiche alle variazioni del clima con strumenti che si aggiungono all' utilizzo dei nostri sensi.
L' Agricoltura empirica ha le ore contate
Cereali vernini, impossibile fare a meno del glifosate
Non esistono alternative chimiche al glifosate, ritenuto indispensabile per il diserbo pre semina soprattutto per i cereali a paglia
Copeta, ecco gli specialisti della conservativa
Angelo e Sergio Copeta da trent’anni esatti eseguono lavori agricoli in provincia di Brescia. Dedicandosi in modo particolare alla raccolta e alle lavorazioni alternative con attrezzi specifici
Agricare, conservativa e precisione binomio vincente
I risultati del progetto di Veneto Agricoltura Life+ Agricare dimostrano i vantaggi economici e ambientali nell'utilizzo contemporaneo delle tecniche dell'agricoltura conservativa e degli strumenti di precisione
Alberto Cavallini spiega al Tg3 i pregi dell’agricoltura blu
Il telegiornale dell’Emilia-Romagna ha intervistato il testimonial di Nova Agricoltura Alberto Cavallini per farsi svelare i segreti dell’agricoltura conservativa
Agricoltura conservativa, dove e come si può applicare
Le scelte applicative e il tasso di intensità vanno valutati in funzione dei singoli contesti aziendali e della corrispondenza con le specifiche esigenze di indirizzo economico e produttivo
Tutti i benefici del binomio precision farming e conservativa
L’effetto sulla redditività dell’agricoltura di precisione si amplifica in presenza di modalità di gestione del terreno a bassa intensità. Un’accoppiata in linea con economia e politica
Semina diretta, stessa resa con meno spesa
Nell'azienda agricola marchigiana Mastai Ferretti si praticano già da anni tecniche di agricoltura conservativa con risultati tangibili in termini di conto economico e impatto ambientale
“Terra di Marche” e Aigacos per l’agricoltura conservativa
Prosegue l’impegno di divulgazione delle tecniche di “agricoltura conservativa” delle due Associazioni nelle Marche