“Terra di Marche” e Aigacos per l’agricoltura conservativa

Prosegue l’impegno di divulgazione delle tecniche di “agricoltura conservativa” delle due Associazioni nelle Marche
conservativa

Precision farming e conservativa: l’agricoltura è già nel futuro

Il 9 maggio all'azienda agricola Vallevecchia di Caorle (Ve), giornata dedicata ai risultati del progetto Life+ Agricare con workshop e dimostrazioni in campo dedicati alle tecniche innovative per l'agricoltura di precisione e conservativa
conservativa

Copeta, ecco gli specialisti della conservativa

Angelo e Sergio Copeta da trent’anni esatti eseguono lavori agricoli in provincia di Brescia. Dedicandosi in modo particolare alla raccolta e alle lavorazioni alternative con attrezzi specifici
agricoltura conservativa

Conservativa e precisa, ecco l’agricoltura dei risultati

di Michele Pisante -  La percezione e l’importanza vitale dell’agricoltura, conseguentemente del suo elevato valore per le numerose funzioni che svolge, mai prima...
agricoltura conservativa

Ecco le cover crop più adatte per l’agricoltura conservativa

di Paolo Mantovi¹, Fabrizio Ruozzi¹, Vincenzo Tabaglio² e Roberta Boselli² I Gruppi Operativi per l’Innovazione (Go o Goi) sono stati una delle principali novità degli...

Orticoltura conservativa e smart in Italia

E' importante comprendere come adattare le pratiche agronomiche alle variazioni del clima con strumenti che si aggiungono all' utilizzo dei nostri sensi. L' Agricoltura empirica ha le ore contate

No tillage, opzione vantaggiosa per il frumento duro

Presentati i risultati del progetto "Stratega" sull’agricoltura conservativa in Puglia. Individuate le migliori varietà per le lavorazioni non convenzionali
conservativa

Come far decollare il “sodo”

La Regione Emilia-Romagna punta sull’agricoltura conservativa ma gli agricoltori hanno snobbato il bando. Il rappresentante dei contoterzisti Roberto Guidotti fa l’elenco delle criticità che a suo parere hanno determinato le poche richieste di contributi e lancia qualche proposta per correggere il tiro nei prossimi anni

Semi sodo, il compromesso per far quadrare i conti del grano duro

Un modo per recuperare redditività in una coltura come il frumento è affidarsi alle tecniche di lavorazione del terreno senza aratura profonda
conservativa

Agricoltura conservativa, dove e come si può applicare

Le scelte applicative e il tasso di intensità vanno valutati in funzione dei singoli contesti aziendali e della corrispondenza con le specifiche esigenze di indirizzo economico e produttivo
- Advertisement -

© Copyright 2011 AIGACoS - Tutti i diritti riservati