l’Echa dichiara il glifosate non cancerogeno

La valutazione dell’Agenzia europea per le sostanze chimiche smentisce i rischi paventati dallo Iarc due anni fa e conferma quanto già espresso dall’Efsa

Dal Crpa: nell’agricoltura conservativa

In un incontro a Fieragricola 2016 Paolo Mantovi, del Crpa, ha spiegato come questa tipologia di reflui possa adattarsi a un sistema di coltivazione rispettoso della fertilità del suolo. I risultati dei progetti Emilia Blu e HelpSoil. Le tecniche di spandimento da tenere in considerazione

Orticoltura conservativa e smart in Italia

E' importante comprendere come adattare le pratiche agronomiche alle variazioni del clima con strumenti che si aggiungono all' utilizzo dei nostri sensi. L' Agricoltura empirica ha le ore contate
glifosato

Epa: glifosato non rischioso per salute pubblica e non cancerogeno

In un documento in cui valuta la pericolosità del glifosato, l'agenzia per l'Ambiente statunitense (Epa) afferma che non ci sono rischi per la salute pubblica se il glifosato è utilizzato in accordo con le indicazioni nell'etichetta" e che non è cancerogeno

Gestione dell’ Acqua con l’ Agricoltura Blu

Evitare asfissia ed il limitato sviluppo dell’apparato radicale, denitrificazione (in ambiente anaerobico), ritardo della ripresa vegetativa, per le più basse temperature dei terreni umidi e danni alla struttura del terreno: questi alcuni obiettivi dell' Agricoltura Blu

I numeri sostengono l’agricoltura conservativa

Risparmio di gasolio, minori ore lavorate e tutela dell’ambiente

I tre Pilastri dell’ Agricoltura Conservativa

La lavorazione del terreno provoca l'esaurimento della materia organica del suolo nei terreni agricoli rispetto ai terreni sotto la vegetazione naturale. La ragione principale...

“Terra di Marche” e Aigacos per l’agricoltura conservativa

Prosegue l’impegno di divulgazione delle tecniche di “agricoltura conservativa” delle due Associazioni nelle Marche

Glifosate, l’Ue approva il rinnovo per cinque anni

Hanno votato sì al rinnovo per un lustro 18 Paesi, 9 i contrari e un astenuto. Secondo l'Ansa a spostare gli equilibri sarebbe stata la decisione di votare a favore della Germania

Economia Circolare: sfide ed opportunità per il futuro dell’ Agricoltura

L’ Economia Circolare è una delle tematiche al centro del rilancio della Rivoluzione Industriale 4.0. Il modello vale oltre 3 mila Miliardi di Dollari ed il nostro continte, Italia inclusa, punta ad avere un posto in prima fila con il suo spirito rivoluzionario e progressista.
- Advertisement -

© Copyright 2011 AIGACoS - Tutti i diritti riservati