Ultra-shallow e vertical tillage le frontiere della conservativa
Armi efficaci nel controllo delle infestanti sia attraverso la loro distruzione meccanica sia favorendone l’emergenza. Lavorazioni da eseguire con terreno in tempera o tendente al secco
Alberto Cavallini spiega al Tg3 i pregi dell’agricoltura blu
Il telegiornale dell’Emilia-Romagna ha intervistato il testimonial di Nova Agricoltura Alberto Cavallini per farsi svelare i segreti dell’agricoltura conservativa
Grano duro, ecco le varietà più adatte all’agricoltura conservativa
I risultati delle prove sperimentali del Crea-CI di Foggia evidenziano come tra le prime 10 cultivar di grano duro più produttive, Iride, Ettore, Kanakis e Marakas, siano quelle che meglio si adattano alle tecniche conservative negli areali pugliesi
Innovazione meccanica, agronomica e genetica: in Friuli il tris è vincente
La storia di un contoterzista friulano che con il supporto di tre ditte è impegnato in un progetto per dimostrare i vantaggi dell’agricoltura conservativa abbinata a quella di precisione
Con la semina su sodo si risparmia sui costi
Due giovani imprenditori agricoli hanno investito in seminatrici da sono e fanno i conti di quanto risparmiano utilizzando questa tecnica: in media il costo per l'acquisto delle macchine si ammortizza nel giro di due anni
Poca acqua? Le colture seminate su sodo rendono di più
Viaggio tra i cerealicoltori che hanno utilizzato entrambe le tecniche di coltivazione. Risultati sorprendenti con il sodo in un’annata in cui le precipitazioni sono state molto scarse
“Terra di Marche” e Aigacos per l’agricoltura conservativa
Prosegue l’impegno di divulgazione delle tecniche di “agricoltura conservativa” delle due Associazioni nelle Marche
Precision farming e conservativa: l’agricoltura è già nel futuro
Il 9 maggio all'azienda agricola Vallevecchia di Caorle (Ve), giornata dedicata ai risultati del progetto Life+ Agricare con workshop e dimostrazioni in campo dedicati alle tecniche innovative per l'agricoltura di precisione e conservativa
No tillage, opzione vantaggiosa per il frumento duro
Presentati i risultati del progetto "Stratega" sull’agricoltura conservativa in Puglia. Individuate le migliori varietà per le lavorazioni non convenzionali
Cereali vernini, impossibile fare a meno del glifosate
Non esistono alternative chimiche al glifosate, ritenuto indispensabile per il diserbo pre semina soprattutto per i cereali a paglia